ASIC al progetto PAN – Roma

Cari soci,
sembriamo sonnolenti, ma non lo siamo, qualcosa bolle sempre in pentola. Il 26 e 27 settembre siamo andati a Roma, invitati dall’ALTEMS (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari) per il progetto PAN (qui il link dell’iniziativa: https://patientaccessnetwork.it/). Una due giorni di incontri, fra soggetti diversi (associazioni di pazienti, società scientifiche, istituzioni e industrie private) per formulare proposte, da attenzionare, insieme alle altre associazioni proponenti, agli attori politici in un incontro che si svolgerà a febbraio 2024, per promuovere l’accesso a dispositivi medici, nuovi approcci terapeutici e servizi sanitari.

Abbiamo provato a contribuire con il nostro punto di vista, mettendo in particolare il punto sulle seguenti proposte:
1 – garantire equità nell’accesso alle cure, introducendo l’esenzione del ticket per patologia, in modo che i sordi divenuti tali dopo il compimento dei 12 anni possano perlomeno evitare di pagare il ticket per le visite relative alla loro patologia;
2 – garantire continuità nell’assistenza della persona ipoacusica, garantendo un percorso assistenziale globale con un PTDA funzionante, che non si limiti all’evento acuto (nel nostro caso, l’impianto o la fornitura della protesi) ma anche a tutto il resto (logopedia, mappaggi etc etc), e che sia omogeneo su tutto il territorio italiano;
3 – superare il blocco della privacy su certe tematiche, in modo ad esempio da avere numeri e dati certi sulla presenza in Italia di persone ipoacusiche e loro necessità, evitando così di conteggiare l’uso della lingua dei segni come necessario per “tutti” i soggetti ipoacusici;
4 – l’inserimento, nella griglia di valutazione delle grandi aziende che partecipano alle gare di appalto per la fornitura di dispositivi medici, anche il parametro della assistenza post-vendita, sia per il paziente che per le cliniche.

Ci tenevamo ad aggiornarvi su quello che stiamo facendo…e non finisce qui!

Il direttivo ASIC – Monica, Davide, Melinda (e Ramona)